-
-
Non ci sono bimbi sul pulmino di Corigliano perchè i genitori non vogliono mandare i figli all’asilo ricavato dalla villetta confiscata a un boss
A Corigliano Calabro il commissario del comune (sciolto per mafia) trasferisce un asilo nella villetta sequestrata a un condannato. Ma i genitori si rifiutano di portarci i bimbi. Paura di ritorsioni? GUARDA IL VIDEO Ogni mattina, dall’inizio dell’anno scolastico, il pulmino giallo fa il giro del paese e torna senza aver visto neppure…
-
-
Rinascita in una terra. Anzi, di Cinque terre
Venti ragazzi e ragazze in semicerchio, tutti in camicia bianca, che suonano con le trombe l’inno nazionale italiano. Alle loro spalle la loro scuola ricostruita, di fronte un ministro e un senatore della Repubblica. Sono la sintesi perfetta delle Cinque terre oggi, ovvero un anno dopo l’alluvione che ha seminato morte e devastato uno dei paesaggi più belli al mondo. …
-
-
L’Emilia che non si piange addosso (articolo)
Nuovi capannoni, container, tensostrutture, perfino tende e gazebo: qualunque cosa pur di ripartire con la produzione, il lavoro. A sette mesi dal terremoto gli emiliani sono tornati al loro lavoro. I loro racconti, anche in video….
-
-
Lo strano caso dei leasing a prezzi di saldo – La mia inchiesta di Ottobre su Panorama
Prima un’interrogazione parlamentare. Poi alcuni dettagliatissimi esposti. Che accusano la Ubi banca di avere acquistato uno yacht e un jet, e di averli ceduti a prezzi molto più bassi del loro effettivo valore. Così oggi tre procure indagano su una serie di operazioni e su un sospetto intreccio di nomi e di società. Ma anche la Banca d’Italia apre un’ispezione. Che accerta «comportamenti illegittimi», controlli lacunosi e «potenziali conflitti d’interesse»….
- Vedi tutte le inchieste »
-
Archivi tag: commozione
Notizie/ Rullo
Contrassegnato Abbraccio / assistenza / bacio / bambino / carmelo abbate / commozione / emozione / handicap / lega filo d'oro / osimo / solidarietà / sordocieco / sorriso
Tra i bambini sordociechi alla Lega del filo d’oro
(Articolo pubblicato su Panorama, foto di Franco Origlia) Per arrivare a Osimo ti lasci Ancona alle spalle, guidi per una ventina di minuti e sei immerso in un paesaggio incantato. Attraversi campagne, colline e di colpo ti ritrovi sopra un piedistallo, sospeso tra il mare da una parte…